CalcioNapoliNews.it
Cerca tra gli articoli
gif
link Homepage    link Email    linkForum     link Chi siamo    link Links     Maradona DayMaradona Day
   linkFile Audio Gol    Area Jolly- Foto, ScreenSaver, Desktop, ...Area Jolly    La Rosa La Rosa     Archivio StoricoArchivio Storico
Vittoria amara
Il Piacenza vince a Vicenza e rovina la festa del Napoli che batte il Lecce con un gol di Calaiò.

foto
03 Giugno 2007 -- La ventunesima vittoria stagionale non è servita al Napoli per poter festeggiare la matematica promozione, infatti con la vittoria del Piacenza a Vicenza, la disputa dei play-off è divenuta quasi certa. Col 14° gol stagionale di Calaiò e con la contemporanea sconfitta del Genoa in quel di Mantova, gli azzurri hanno ritrovato il secondo posto. Dunque la partita di domenica prossima, ultima giornata di campionato, sarà un vero e proprio spareggio per la promozione, con gli uomini di Reja, leggermente avvantaggiati dalla possibilità di potersi 'accontentare' anche del pareggio. Per quanto riguarda la cronaca della partita odierna, Reja, era costretto a fare a meno di Maldonado e Gatti infortunati e di Savini squalificato, così li sostituisce con Grava, spostato nella difesa a tre, Garics esterno di destra, Rullo sulla sinistra e Dalla Bona al fianco del rientrante Bogliacino. Tra i pali recuperato Iezzo. Per il Lecce, Papadopulo è costretto a fare a meno di Tiribocchi, Cottafava, Osvaldo e Diamoutene.

Calaiò festeggiato da Rullo e Sosa dopo il gol dell'uno a zeroIl Napoli parte forte sospinto dai sessantamila (bella la coreografia della curva B che ha scritto un enorme "TI AMO" con magliette bianche distribuite ai tifosi). Al 4' c'è un cross dalla sinistra per Calaiò in area per il colpo di testa di Bogliacino che gira troppo la palla mandandola fuori dallo specchio della porta. Al 06' il Napoli passa in vantaggio: su cross perfetto dalla sinistra di Erminio Rullo, Calaiò vola in alto e di testa trafigge Rosati. Una volta passati in vantaggio gli azzurri si limitano a gestire il risultato difendendolo con ordine. Il Lecce non ci sta a perdere e tenta di portarsi in avanti per cercare il pareggio. Al 24' Diarra crossa in area dove per fortuna del Napoli non c'è nessuno del Lecce, poi il tiro di Valdes dalla distanza termina sul fondo fra i fischi del San Paolo. Al 25' Calaiò imbeccato in area da buona posizione spreca l'opportunità di raddoppiare calciando a lato. Al 33' Schiavi di testa, manda a lato. Il Napoli è il solito Napoli che gioca male e non riesce ad imbastire azioni degne di nota, rifugiandosi spesso in lanci lunghi che diventano facile preda della difesa del Lecce. Al 42' Sosa, servito ottimamente da Dalla Bona, scivola al momento di calciare e spedendo la sfera sul fondo. Al 45' ancora il Napoli pericoloso con un colpo di testa di Calaiò respinto con la pancia da Arrieta. Si va così al riposo col Napoli in vantaggio.

Sosa rammaricato per le occasioni da gol mancateAlla ripresa delle gara, Papadopulo inserisce subito Tesser per Angelo. Al 4' perde ingenuamente palla, Grava, Valdes va via e calcia dalla distanza, ma la sfera viene deviata in angolo da Cannavaro, poi dal corner dalla sinistra, Schiavi colpisce di testa mandando a lato. Al 7' un colpo di reni di Rosati, su colpo di testa Bogliacino, evita la rete del raddoppio azzurro. Al 10' Valdes salta Montervino, poi serve in profondità per Caccavallo, Iezzo esce e lo anticipa bloccando a terra. Nel Lecce, entrano Vives al posto di Caccavallo e Triarico al posto di Schiavo, mentre Reja inserisce Amòdio per Dalla Bona, prima e De Zerbi per Calaiò, poi. La squadra salentina va vicino al pareggio al 29' ma è bravo Garics a ferma il contropiede del Lecce mandando in angolo sulla destra: sul corner di tacco spazza Domizzi. Al 30' c'è una clamorosa traversa di Arrieta su tiro-cross dalla trequarti di destra, gli azzurri rispondono al 31' col colpo di testa di Sosa, su cross dalla sinistra di De Zerbi, che viene respinto dalla traversa. Il Napoli rischia ancora al 35' quando Vives sta per presentarsi a tu per tu contro Iezzo, ma per fortuna, Cannavaro in scivolata riesce a chiudere. Al 39' ancora Sosa sciupa da ottima posizione di testa mandando alto sulla traversa. Nei minuti finali c'è da segnalare l'ultimo cambio nel Napoli con Bucchi che entra al posto di Sosa.

Garics con un cerotto sul labbro per un colpo broibito subito nel corso del primo tempoQuella di oggi è stata la dodicesima gara vinta dagli uomini di Reja per uno a zero. Come già detto è stato il solito Napoli privo di idee, ma nonostante ciò è riuscito a rendersi pericoloso in almeno cinque occasioni. Da segnalare, comunque l'ottima prova di Garics e di Rullo, assist man per il gol di Calaiò, bene anche il rientro di Iezzo, ma veramente impegnato, così come quello di Bogliacino. Troppe le palle gol sprecate da Sosa, ultimamente un po' in ombra. A fine gare la delusione per i sessantamila sugli spalti per i mancati festeggiamenti era chiaramente visibile, così come sul volto dei giocatori e di tutto lo staff tecnico azzurro, anche perchè fino al 37' del secondo tempo, col pareggio della Triestina e del Vicenza, sembrava ormai fatta. Ora tutto è rimandato a domenica prossima in quel di Marassi in quella che sarà una finale play-off anticipata per la promozione. Comincia dunque un'altra settimana di passione e di attesa per tutti i tifosi azzurri.

A cura di Michele Spampanato